Macchinari e attrezzature industriali - WEHO
logo weho

Ottimizzazione dell'efficienza: applicazioni di alimentazione a commutazione per macchinari e apparecchiature industriali

Quando utilizziamo macchine e attrezzature in grandi fabbriche o edifici, hanno bisogno di elettricità per funzionare. Ma a volte il modo in cui otteniamo l’elettricità per loro non è molto buono e può sprecare molta energia. Ecco perché molti produttori si rivolgono alle applicazioni di alimentazione a commutazione come mezzo per ottimizzare l’efficienza. Gli alimentatori a commutazione offrono una serie di vantaggi, tra cui una maggiore densità di potenza, un minore consumo energetico e una migliore affidabilità.

Un alimentatore a commutazione, noto anche come alimentatore a modalità commutata (SMPS), è un tipo di alimentatore che converte l'energia elettrica in modo efficiente. Sono ampiamente utilizzati in macchinari e attrezzature industriali grazie alla loro efficienza, affidabilità e dimensioni compatte.

CONTATTACI ORA

Prodotti

Applicazioni in macchinari e attrezzature industriali

Le caratteristiche prestazionali degli alimentatori a commutazione in macchinari e apparecchiature industriali sono alta efficienza, design compatto, adattabilità alle mutevoli condizioni, affidabilità e capacità di soddisfare i requisiti di precisione e sicurezza di varie applicazioni industriali. Ecco alcune applicazioni comuni in cui vengono utilizzati gli alimentatori a commutazione:

Controllo motorio

Gli alimentatori a commutazione svolgono un ruolo cruciale nel controllo preciso di vari motori utilizzati nei macchinari industriali, inclusi servomotori, motori passo-passo e motori CC. Questi alimentatori sono responsabili di fornire la potenza necessaria ai circuiti di controllo del motore, consentendo loro di funzionare in modo fluido ed efficiente.

Macchinari e attrezzature industriali2
Macchinari e attrezzature industriali1

Controllori logici programmabili (PLC)

I controllori logici programmabili (PLC) sono essenziali nei sistemi di controllo industriale e richiedono un'alimentazione affidabile per un funzionamento continuo e ininterrotto. Gli alimentatori a commutazione sono progettati specificatamente per fornire in modo efficiente le tensioni e le correnti necessarie per alimentare i PLC e i moduli associati.

Apparecchiature di prova e misurazione

Nel campo delle apparecchiature di prova e misurazione, precisione e accuratezza sono della massima importanza. Gli alimentatori a commutazione svolgono un ruolo cruciale nel fornire energia stabile e a basso rumore, consentendo misurazioni precise in varie applicazioni di test industriali. Questi alimentatori sono progettati per garantire risultati accurati negli ambienti di test inglesi.

Comunicazione industriale

Sistemi di comunicazione industriale

I sistemi di comunicazione svolgono un ruolo fondamentale nel facilitare lo scambio di informazioni e nel coordinare le operazioni all'interno dei macchinari industriali. Per garantire un funzionamento senza interruzioni e una funzionalità ininterrotta, vengono utilizzati alimentatori a commutazione per fornire l'energia necessaria ai moduli di comunicazione. Queste fonti di energia affidabili consentono una comunicazione efficiente e contribuiscono alle prestazioni complessive di questi sistemi.

Illuminazione industriale

Soluzioni di illuminazione efficaci sono fondamentali negli impianti industriali per promuovere la sicurezza e ottimizzare le operazioni. I sistemi di illuminazione a LED, alimentati da alimentatori a commutazione, offrono una serie di vantaggi tra cui un'eccezionale efficienza di conversione della potenza, capacità di regolazione e durata operativa estesa. Queste caratteristiche li rendono la scelta ideale per illuminare gli spazi industriali con la massima affidabilità ed efficacia.

Illuminazione industriale
Principali caratteristiche di sicurezza per gli alimentatori a commutazione

Sistemi di distribuzione dell'energia

Gli alimentatori a commutazione sono della massima importanza nei macchinari industriali poiché svolgono un ruolo fondamentale nella distribuzione dell'energia. La loro funzione principale è garantire che vengano forniti livelli precisi di tensione e corrente a vari componenti e sottosistemi. Questi alimentatori sono essenziali per mantenere prestazioni e affidabilità ottimali in varie applicazioni industriali.

Sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC).

I sistemi HVAC svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento di condizioni ambientali ottimali in varie applicazioni industriali. Per alimentare i circuiti di controllo e i motori delle apparecchiature HVAC, vengono utilizzati alimentatori a commutazione, che consentono un funzionamento efficiente e affidabile. Utilizzando questi componenti, i sistemi HVAC possono regolare efficacemente la temperatura, l'umidità e la qualità dell'aria per creare un ambiente confortevole e favorevole.

Sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC).
Sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC)1

Mettiti in contatto con noi!

Come scegliere l'alimentatore giusto per i tuoi macchinari e attrezzature industriali

Quando nelle nostre fabbriche o edifici disponiamo di macchine e attrezzature di grandi dimensioni, per funzionare hanno bisogno di elettricità. Quindi abbiamo bisogno di qualcosa chiamato alimentatore per fornire loro la giusta quantità di energia. Dobbiamo scegliere la giusta fonte di alimentazione per le nostre macchine in modo che funzionino correttamente e non ricevano troppa o troppo poca potenza. Scegliere il giusto alimentatore per macchinari e attrezzature industriali è una decisione fondamentale che influisce sulle prestazioni, sull'affidabilità e sulla sicurezza dell'intero sistema. Quisono i fattori chiave da considerare nella scelta di un alimentatore:

Considerare l'ambiente e l'applicazione

Valutare l'ambiente in cui verrà utilizzato il macchinario. Ci sono condizioni ambientali specifiche come temperatura, umidità o polvere che devono essere prese in considerazione? Inoltre, considerare l'applicazione dei macchinari. Verrà utilizzato per operazioni pesanti che richiedono più potenza? Questi fattori influenzeranno il tipo di alimentazione necessaria.

Calcolare la capacità attuale

Calcolare la capacità di corrente totale richiesta sommando i requisiti di corrente di ciascun dispositivo. Assicurarsi che l'alimentatore abbia una capacità sufficiente per gestire la richiesta di corrente totale. Si consiglia di scegliere un alimentatore con una capacità superiore di almeno 20% rispetto al fabbisogno di corrente totale per avere spazio per espansioni future o picchi di domanda di energia.

Considera la qualità dell'energia

Valutare la qualità dell'alimentazione elettrica generata dalla fonte di alimentazione nella propria struttura. Problemi di qualità dell'alimentazione come fluttuazioni di tensione, armoniche o rumore elettrico possono influire sulle prestazioni e sull'affidabilità dei macchinari. In questi casi, potrebbe essere necessario investire in apparecchiature di condizionamento dell'alimentazione come regolatori di tensione o trasformatori di isolamento per garantire un'alimentazione elettrica coerente e pulita.

Determinare i requisiti di alimentazione

Inizia determinando i requisiti di alimentazione dei tuoi macchinari e attrezzature. Osserva le loro specifiche e identifica la tensione, la corrente e la frequenza necessarie per funzionare in modo efficace. Prendere nota di questi requisiti per ciascun dispositivo.

Scegli il giusto livello di tensione

Assicurarsi che l'alimentazione possa fornire il livello di tensione corretto per i macchinari e le apparecchiature. Se la tua apparecchiatura funziona a più livelli di tensione, prendi in considerazione l'utilizzo di alimentatori o trasformatori regolabili per soddisfare la tensione richiesta.

Valutare le caratteristiche dell'alimentatore

Considera funzionalità aggiuntive che potrebbero essere utili per la tua applicazione. Alcune funzionalità da cercare includono la protezione da sovraccarico, protezione da cortocircuito, protezione da sovratensione e monitoraggio della temperatura. Queste funzionalità possono prevenire danni ai macchinari e aumentare la durata dell'alimentatore.

Come calcolare il fattore di sicurezza?

Non entreremo in aspetti eccessivamente tecnici, trattandosi di una cosa molto importante nel settore, ci limiteremo a commentare alcuni punti da considerare:

Tempo di utilizzo continuo

Ridimensioneremo la nostra stampante per stampe di molte ore? Generalmente sì, poiché il completamento delle impressioni richiede solitamente ore e persino giorni.

Tipo di carico

Non è la stessa cosa alimentare una resistenza stabile, che un carico più complesso, le stampanti 3D hanno molte oscillazioni nel carico, si accendono e spengono bruscamente dal letto, e hanno componenti con carichi induttivi come i motori per cui gli alimentatori soffrono di più con questo tipo di cariche che con un semplice LED.

Applicazione critica

Succede qualcosa se viene a mancare l'alimentazione elettrica? Un’attrezzatura militare o medica non può fallire, ci sono vite in gioco, ma non deve fallire neanche una stampante 3D, anche se non ci sono vite in gioco. Spesso ci troviamo di fronte a scadenze strette da rispettare, quindi non conviene lesinare perché può causare perdite e ritardi, essendo questo più importante per le stampanti 3D pensate per uso professionale.

Temperatura ambiente

Il calore è uno dei fattori che più colpisce l'elettronica, la zona in cui abbiamo installato la fonte di alimentazione influenza la tua vita, generalmente se installata su un lato mantenendo la refrigerazione ed evitando che estén qualche volta il calore generato dalla camera calda.

Generalmente i produttori di alimentatori consigliano un fattore di sicurezza di 0,8. Oppure, ciò che è lo stesso, che la potenza di lavoro non supera in nessun momento 80% del valore nominale dell'alimentatore, consigliamo di utilizzare un fattore leggermente maggiore in modo che la nostra sorgente duri per anni e anni, anche lavorando ad alte temperature.

0,6 è il valore che consigliamo

Nel calcolo precedente abbiamo ottenuto una potenza di lavoro di 205W, divisa per 0,6 ci dà una potenza di 341,6W, quindi sceglieremo l'alimentatore superiore a 350w.

Scegliere la giusta classe IP per il tuo alimentatore per macchinari e apparecchiature industriali

Quando si seleziona un grado di protezione IP (protezione ingresso) per gli alimentatori di macchinari e apparecchiature industriali, è importante considerare l'ambiente specifico in cui verrà utilizzato l'alimentatore.

Per macchinari e apparecchiature industriali, vengono spesso scelti gradi IP che forniscono un elevato livello di protezione contro oggetti solidi e liquidi perché questi ambienti spesso comportano condizioni difficili come polvere, umidità ed esposizione a sostanze potenzialmente dannose.

Per una protezione affidabile, si consiglia di scegliere un alimentatore con un grado IP minimo pari a IP5X per impedire l'ingresso di polvere. Tuttavia, se i tuoi macchinari industriali sono esposti a polvere pesante o particelle fini, potresti prendere in considerazione un grado di protezione IP IP6X per una protezione più elevata.

Quando si tratta di protezione dai liquidi, la scelta del grado IP dipenderà dai requisiti specifici dei macchinari industriali. Se è probabile che il tuo dispositivo sia esposto a spruzzi d'acqua o liquidi non corrosivi, in genere è sufficiente una classificazione IP IPX4. Tuttavia, se la tua macchina è esposta a condizioni più difficili, come spruzzi d'acqua o immersione in acqua, potrebbe essere necessario un alimentatore con un grado di protezione IP più elevato, come IPX6 o IPX7.

In sintesi, quando si sceglie il corretto grado IP per gli alimentatori di macchinari e apparecchiature industriali, è fondamentale considerare il livello di protezione richiesto contro oggetti solidi e liquidi. La scelta del corretto grado di protezione IP contribuirà a garantire la longevità e l'affidabilità del tuo alimentatore in ambienti industriali esigenti.

Selezione del giusto tipo di alimentatore industriale

Esistono vari tipi di alimentatori utilizzati in macchinari e apparecchiature industriali, ciascuno progettato per soddisfare requisiti e applicazioni specifici. Ecco alcuni tipi comuni:

icona di controllo

Alimentatori a commutazione

icona di controllo

Alimentatori lineari

icona di controllo

Gruppi di continuità (UPS)

icona di controllo

Alimentatori programmabili

icona di controllo

Alimentatori ridondanti

icona di controllo

Alimentatori modulari

Alimentatori progettati per l'installazione in scatole

Perché puoi fidarti di noi per tutto ciò che riguarda l'alimentazione industriale?

Abbiamo acquisito una significativa esperienza nel settore, che ci ha permesso di comprendere le esigenze distintive di alimentazione elettrica all'interno di vari settori industriali.

La nostra vasta esperienza, combinata con la nostra dedizione nell'acquisire solo alimentatori della massima qualità da produttori leader, ci rende un alleato affidabile per tutte le vostre esigenze di alimentazione industriale.

Ci impegniamo costantemente per essere all'avanguardia negli ultimi sviluppi nella tecnologia di alimentazione per fornirvi le soluzioni più avanzate, efficienti e affidabili.

Richiedi subito un preventivo istantaneo per i tuoi progetti di alimentazione

Ottieni un preventivo immediato o facci sapere cosa stai cercando e ti risponderemo al più presto!

Contattaci